Centro residenziale per Anziani
Location

Indirizzo: Viale Dei Mille, n.75 - 44029 Porto Garibaldi (FE) Italy

Telefono: +39 0533.327247

Fax: +39 0533.351273

Email: info@casadiriposorivamare.it

Orario apertura al pubblico:
Mattino dalle 10,00 alle 11,30
Pomeriggio dalla 15,00 alle 17,30

Residenza RIVAMARE, Porto Garibaldi (FE)

Il Centro residenziale per anziani Rivamare è situato a Porto Garibaldi, comune di Comacchio nella provincia di Ferrara, a pochi passi dal litorale.

L'edificio, collocato di fronte al mare, è dotato di un area esterna dove possono sostare gli ospiti durante la stagione primavera/estate.
L'esposizione favorevole della struttura permette agli ospiti di avere uno scambio continuo con la realtà esterna e con il passaggio di persone durante la stagione turistica, inoltre gli ospiti possono essere accompagnati a fare tranquille passeggiate sul lungo mare laddove richiesto.

La strutture è localizzata in un contesto territoriale che permette il facile raggiungimento della rete dei sevizi socio-sanitari (Ospedali, istituti di ricovero, diagnosi e cura, poliambulatori) esistenti.

Non molto distante dalla struttura è presente la fermata degli autobus, questo servizio permette ai familiari il facile raggiungimento dei loro cari.


Google Maps Porto Garibaldi


Orari e Modalità di accesso

Il Centro Rivamare è aperto al pubblico (parenti e amici degli ospiti) con l'orario seguente:

MATTINO dalle 10,00 alle 11,30
POMERIGGIO dalle 15,00 alle 17,30


Per qualunque esigenza particolare i familiari degli ospiti possono frequentare il Centro al di fuori dell'orario di visita previa comunicazione al coordinatore o suo delegato.

Ogni ospite può ricevere visite da parte di parenti ed amici. È necessario però che tali visite non siano d'ostacolo alle attività sanitarie (mediche, infermieristiche, riabilitative) e assistenziali svolte presso il Centro e che non arrechino disturbo al riposo degli altri ospiti soprattutto se tali visite avvengono all'interno dei reparti protetti (nuclei/ camere).

I familiari sono pregati di non sostare nella sala da pranzo durante i pasti per permettere lo svolgimento regolare della distribuzione del vitto. Sono ammesse le visite di bambini, sempre accompagnati dai loro familiari, a tutte le aree comuni eccetto i reparti protetti e le singole camere.

All'interno del Centro esistono appositi spazi destinati (sala polivalente, locali ospiti) ad attività collettive di tipo ricreativo e di socializzazione a disposizione degli ospiti e dei loro familiari. Sono previste riunioni semestrali tra il personale della struttura, gli ospiti e i loro famigliari al fine di programmare insieme le attività.